Attenzione alla privacy!
Viaggiare per lavoro- Come viaggiare smart
Come assicurarsi che l'alloggio o la camera d'hotel sia privata come la vogliamo?
Quando si viaggia per piacere o per lavoro, le preoccupazioni per la privacy sono frequenti e in alcuni casi giustificate. Fortunatamente esistono modi rapidi per individuare telecamere nascoste e altri dispositivi utilizzando il telefono.
A causa dell'eccezionale sviluppo delle app di room sharing unitamente alle quotidiane notizie relative a furti di immagini e video privati, il tema del rispetto della privacy in quei luoghi che dovrebbero essere inviolabili rimane quanto mai d'attualità.
Nonostante le normative in vigore e le pene severe per chi infrange il diritto alla privacy, tutti noi viaggiatori, appena effettuato il check-in nella nuova abitazione temporanea, abbiamo cercato di ignorare almeno una volta quella voce nella testa che con tono dubbioso si chiedeva "e se qualcuno mi stesse spiando?".
Non che il furto di immagini e video compromettenti possa accadere solo quando si prende in affitto una stanza privata, le cronache del deep web sono infarcite di video rubati anche in hotel, nelle toilette di bar e ristoranti, sui mezzi di trasporto...
Per fortuna, esistono delle applicazioni gratuite e facilmente scaricabili che possono aiutarci a controllare la situazione non appena prendiamo possesso di uno spazio che dovrebbe essere privato.
La prima app si chiama Fing e permette di rilevare tutti i device intorno a noi che stanno usando una connessione wifi. L'app elenca tutti i dispositivi tramite il loro indirizzo IP e nella maggior parte dei casi riesce ad arrivare ad una descrizione testuale dell'oggetto (telefono, telecamera, smart TV, ecc...). Il limite è che i dispositivi per essere rilevati devono essere sulla stessa rete wifi del telefono.
La seconda app si chiama< a type="u rl" href="https://www.fing.com/products/fing-app" target="_blank" data-runtime-url="https://www.fing.com/products/fing-app"> LightBlue ed è in grado di tracciare tutti i dispositivi bluetooth nelle vicinanze, indicando anche la distanza dal device in tempo reale in modo da poterli trovare velocemente.
Sempre considerando che l'arma migliore per garantire la propria privacy quando in viaggio è una giusta dose di buonsenso in fase di prenotazione, queste app possono davvero essere molto utili per evitare brutte sorprese.